Al momento della stesura di questo articolo, non esiste ancora una linea di processori Intel di 13esima generazione sul mercato. Tuttavia, ci sono alcune informazioni che circolano riguardo alle potenziali specifiche e funzionalità di questi processori.
Secondo le voci, i processori Intel di 13esima generazione saranno basati sull’architettura “Raptor Lake” e dovrebbero essere costruiti utilizzando il processo produttivo a 7 nanometri. Questa architettura potrebbe includere fino a 16 core e 32 thread, un miglioramento significativo rispetto ai processori di 12esima generazione che supportano un massimo di 8 core.
Inoltre, ci si aspetta che i processori di 13esima generazione includano una serie di nuove funzionalità, come l’integrazione di un controller di memoria DDR5, un miglioramento delle prestazioni per le applicazioni di intelligenza artificiale, un aumento delle velocità di clock e una maggiore efficienza energetica.
Intel ha anche dichiarato che i processori di 13esima generazione saranno compatibili con la piattaforma di chipset LGA 1700, che potrebbe includere alcune nuove funzionalità, come il supporto per PCIe 5.0 e l’interfaccia Thunderbolt 5.
In sintesi, i processori Intel di 13esima generazione promettono di essere un importante miglioramento rispetto alla generazione precedente, con prestazioni più elevate, funzionalità avanzate e una maggiore efficienza energetica. Tuttavia, non ci sono ancora informazioni ufficiali riguardo alla data di rilascio o alle specifiche esatte dei processori, quindi bisognerà attendere ulteriori annunci da parte di Intel per conoscere maggiori dettagli.